
Big Data: Rapporto di AGCOM, AGCM e Garante della Privacy
Negli ultimi anni i dati hanno assunto un’importanza sempre più crescente nelle attività di produzione e di scambio. Le organizzazioni, le aziende e le società
Negli ultimi anni i dati hanno assunto un’importanza sempre più crescente nelle attività di produzione e di scambio. Le organizzazioni, le aziende e le società
Il fenomeno del cyberbullismo ogni giorno diventa sempre più pericoloso. Molti ragazzi e ragazze, soprattutto minori, cadono nella trappola dei cyberbulli che si divertono a
Oggi più che mai mettere in sicurezza il proprio sito web appare una misura necessaria. Per “sicurezza” si intende soprattutto la protezione da possibili attacchi
Il 5G è in arrivo in Italia. La quinta generazione della telefonia mobile cellulare rivoluzionerà il mondo delle telecomunicazioni e non solo. Secondo le recenti
Con l’emergere dei dettagli della cattura, si diffondono sempre più informazioni sullo stato di salute del latitante. Il Garante della Privacy è intervenuto per richiamare i giornalisti ad attenersi al codice deontologico per salvaguardare la privacy violata di Matteo Messina Denaro.
Con l’approvazione parlamentare del 30 dicembre scorso, entra in vigore la Riforma della Giustizia Cartabia. Molte le novità introdotte dalla nuova Legge, soprattutto per gli assolti, che da gennaio 2023 possono chiedere l’inibizione dell’indicizzazione e/o la deindicizzazione dei propri dati dai motori di ricerca. Basterà una annotazione della cancelleria del Tribunale.
Con gli aggiornamenti previsto per la fine dell’anno, Apple introdurrà la crittografia end-to-end anche per i suoi dispositivi, precludendosi di fatto la possibilità di accedere ai dati degli utenti. Attraverso la chiave di cifratura infatti, la Mela garantisce la tutela della privacy ad eccezione di Mail, Contatti e Calendari
Il regalo più bello? Di certo è la privacy. Anche a Natale, non dimenticare di tutelare i dati personali tuoi e dei tuoi cari: scegli di scambiare gli auguri nel rispetto della privacy, presta attenzione alle truffe informatiche e alla diffusione delle foto sotto l’albero, soprattutto se compaiono minori