La nascita di nuovi sistemi di elaborazione e conservazione dei dati, unitamente al continuo sviluppo di nuove forme di comunicazione, rendono evidente il problema del corretto trattamento e della tutela dei dati personali da parte dei soggetti che operano sul web.
A partire dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore anche in Italia il Regolamento (UE) 2016/679, sostituendo il Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 20 giugno 2003, n. 196);
La nuova normativa estende ulteriormente la tutela del diritto alla privacy, amplificando in modo rilevante la responsabilità, sotto il profilo sia civile che penale, di chi raccoglie dati sensibili appartenenti a soggetti terzi.
Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea, la totale trasparenza nell’utilizzo e nel trattamento dei propri dati personali costituirà sicuramente un metro di valutazione utilizzato dal consumatore al fine di verifica l’effettiva serietà dell’operatore di mercato a cui si affida