Categoria: Oblio Digitale

La Riforma Cartabia introduce il diritto all'oblio digitale rapido: ecco in cosa consiste
Diritto all'oblio

Riforma Cartabia: arriva il nuovo diritto all’oblio digitale rapido

Con l’approvazione parlamentare del 30 dicembre scorso, entra in vigore la Riforma della Giustizia Cartabia. Molte le novità introdotte dalla nuova Legge, soprattutto per gli assolti, che da gennaio 2023 possono chiedere l’inibizione dell’indicizzazione e/o la deindicizzazione dei propri dati dai motori di ricerca. Basterà una annotazione della cancelleria del Tribunale.

Read More »
la privacy anche a Natale
Data security

La privacy anche a Natale

Il regalo più bello? Di certo è la privacy. Anche a Natale, non dimenticare di tutelare i dati personali tuoi e dei tuoi cari: scegli di scambiare gli auguri nel rispetto della privacy, presta attenzione alle truffe informatiche e alla diffusione delle foto sotto l’albero, soprattutto se compaiono minori

Read More »
Oblio Digitale

Guida all’accesso agli atti amministrativi e privacy

Guida al diritto di accesso agli atti amministrativi e la privacy: l’accesso ai documenti del procedimento amministrativo e i limiti imposti dalla Privacy. La legge 241/1990 e le novità introdotte dal D. Lgs. n. 33/2013 e dal FOIA – la valutazione comparativa delle pubbliche amministrazioni

Read More »
diritto all'oblio e post mortem
Data security

OBLIO DIGITALE E POST MORTEM: tutela dell’identità digitale

In un’era in cui è sempre più in pericolo la protezione della privacy diviene basilare parlare di tutela dell’ identità digitale. Fondamentale è conoscere la normativa di riferimento per assicurarsi la cancellazione dei dati personali nel pieno rispetto del Diritto all’Oblio Digitale, anche post mortem

Read More »

Ultimi articoli

Vittoria del Garante su ChatGPT: OpenAI dovrà rispettare le richieste italiane

Lo scorso 30 marzo per la prima volta un’autorità governativa ha limitato l’uso dell’ Intelligenza Artificiale nel proprio territorio a causa di manifeste violazioni della privacy degli utenti. Il nostro Garante ha aperto una istruttoria e ha limitato l’utilizzo di ChatGPT in Italia e dato a OpenAI 30 giorni di tempo per uniformarsi alla normativa GDPR.

Leggi Tutto »
Apple introduce la crittografia end-to-end: le novità

Apple introduce la crittografia end-to-end: ecco le novità

Con gli aggiornamenti previsto per la fine dell’anno, Apple introdurrà la crittografia end-to-end anche per i suoi dispositivi, precludendosi di fatto la possibilità di accedere ai dati degli utenti. Attraverso la chiave di cifratura infatti, la Mela garantisce la tutela della privacy ad eccezione di Mail, Contatti e Calendari

Leggi Tutto »

Tag