Interventi su misura per data ethics e whistleblowing
Proteggi il valore della tua impresa
Scopri di più su Data ethics
Diritto all'oblio e delisting
Il nostro impegno al servizio della tua web reputation
Approfondisci il tuo diritto all'oblio
CONSULENZA GDPR e PRIVACY PER AZIENDE E PA
Soluzioni efficaci per la tutela dei dati
Approfondisci i nostri servizi

Privacy – GDPR

“Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano” La norma 


Data ethics

Come sono utilizzati i nostri dati? Sono utilizzati in modo eticamente corretto o i big


Oblio Digitale

l diritto all’oblio risponde all’esigenza che ognuno di noi può avere di far dimenticare a 


Whistleblowing

Come sono utilizzati i nostri dati? Sono utilizzati in modo eticamente corretto o i big


Oblio digitale, essere datati non è un problema

Cosa facciamo per te

Oblio Digitale è un Team di Professionisti che mettono in campo le proprie competenze ed esperienze per fornire supporto attraverso un approccio multidisciplinare a chi, nell’era digitale, non si sente protetto.
Seguiamo la tua azienda e tuteliamo la tua persona affinché i tuoi dati nel web siano sotto il tuo totale controllo.

Approfondisci –>

Per ogni richiesta

+39 06 56547358
scrivici

compila il form

Ecco cosa ti offriamo

i nostri servizi

Oblio Digitale è sinonimo di conoscenza e professionalità. Grazie alla nostra esperienza e alle nostre competenze multidisciplinari siamo in grado di offrire una vasta gamma di servizi in base alle necessità del cliente.

CONSULENZA

Esperienza e Competenza specialistica per aiutarvi a rispettare obblighi, governare adempimenti, risolvere e prevenire problematiche. 

Quesiti

Ci sono dubbi interpretativi od operativi che possono essere risolti a distanza in modo rapido e professionale. Un servizio di risposta celere ad un prezzo più che contenuto di cui, in questi anni, hanno usufruito migliaia di utenti

Formazione

Oltre 10 anni di esperienza nella formazione di data privacy e data security, ci permettono di fornire formazione di taglio applicativo e consulenziale. In altre parole: solo il necessario, al meglio e su misura.

Partnership

Offri servizi di assistenza/consulenza e vuoi integrare anche con servizi inerenti la privacy? Con il nostro supporto potrai ampliare o rafforzare il tuo ventaglio d’offerta: i tuoi clienti te ne saranno grati.

Supporto al cittadino

Vuoi proporre un ricorso o devi difenderti davanti al Garante Privacy? Lamenti un danno di privacy? Devi difenderti da un accusa di privacy? Vuoi far cessare una condotta fastidiosa? Assisterti è il nostro mestiere.

Supporto alle aziende

Per maggiori informazioni, personalizzazione dell’offerta o elaborazione preventivi, siamo a tua disposizione all’indirizzo contatti@obliodigitale.it

Richiedi un preventivo gratuito

Sei interessato a servizi per tutelare la tua privacy o per far valere i tuoi diritti?
Compila questo modulo

Inviando questo form ci autorizzi ad iscriverti alla nostra newsletter e ricevere nostre email informative come indicato nella nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti quando vuoi.

Tieniti aggiornato sulla privacy e su data ethics

Notizie dal mondo

Vittoria del Garante su ChatGPT: OpenAI dovrà rispettare le richieste italiane

Lo scorso 30 marzo per la prima volta un’autorità governativa ha limitato l’uso dell’ Intelligenza Artificiale nel proprio territorio a causa di manifeste violazioni della privacy degli utenti. Il nostro Garante ha aperto una istruttoria e ha limitato l’utilizzo di ChatGPT in Italia e dato a OpenAI 30 giorni di tempo per uniformarsi alla normativa GDPR.

Leggi Tutto »
La Riforma Cartabia introduce il diritto all'oblio digitale rapido: ecco in cosa consiste

Riforma Cartabia: arriva il nuovo diritto all’oblio digitale rapido

Con l’approvazione parlamentare del 30 dicembre scorso, entra in vigore la Riforma della Giustizia Cartabia. Molte le novità introdotte dalla nuova Legge, soprattutto per gli assolti, che da gennaio 2023 possono chiedere l’inibizione dell’indicizzazione e/o la deindicizzazione dei propri dati dai motori di ricerca. Basterà una annotazione della cancelleria del Tribunale.

Leggi Tutto »